Il Manifesto
Scelto dalla Direzione e Redazione dopo un lungo concorso che ha coinvolto decide di disegnatori e circa 6000 vignette, dal 22 settembre 2020 al 22 settembre 2023 ho pubblicato quotidianamente le mie vignette in prima pagina de Il Manifesto.
Agenda Comix
Collaborazione più che ventennale con Agenda Comix. Le strisce del Crow’s Village tra le pagine dell’agenda amata da studenti e non solo.
Il Cittadino
Dal 1994 a commento di notizie d’attualità internazionale, nazionale e locale per il quotidiano del lodigiano.
Domenica - Eco di Bergamo
Ho illustrato numerosi inserti dell’inserto “Domenica” de L’eco di Bergamo. Su temi di attualità nazionale e internazionale.
Il Giornalone
Dal settembre 2023 pubblico su “Il Giornalone” - inserto domenicale di satira de La Stampa, curato da Luca Bottura
Focus Junior
Periodicamente dal 2020 le mie strisce del Crow’s Village sono pubblicate su Focus Junior
La rivista dei ragazzi
Collaboro dal primo numero de “La rivista dei ragazzi” con strisce del Crow’s Village e brevi racconti.
Voto 10
Ogni settimana voto10 mi commissiona il film più atteso nelle sale cinematografiche. Una sola vignetta per sintetizzare il film o quello che rappresenta. Con, a volte, collegamenti all’attualità o con riferimento ad altri film o attori. Sul blog presento l’anteprima che porta al sito di voto10 dove, oltre alla vignetta intera è possibile leggere la trama e guardare il trailer.
Ignazio
Per Anna Lorenzi, autrice di libri, disegno Ignazio, il cane che arriva dallo spazio. Lo trovate con i suoi libri pieni di vignette e illustrazioni su Amazon e settimanalmente con le pillole su Instagram e Facebook.
Connessioni Sommerse
Ho avuto il piacere di disegnare la copertina del bellissimo libro di Laura Altamura: aRoma, alla Casa del Cinema di Villa Borghese, "Connessioni sommerse" è stato insignito del premio "Libro dell' Anno" a cura di Area Cultura.
18° Festival Internazionale di Humor Grafico
Invitato da Julio Lubetkin, ho partecipato con un mio disegno al 18°festival internazionale di Humor grafico. La mostra sarà dal 6 al 10 settembre a Diamante (Cosenza). 42 Vignettisti da 18 Paesi. Il peperoncino è il protagonista della mostra. Ed ecco il mio disegno dal titolo “made in Italy”.
Crow's Village - Le Raccolte
Con all’attivo oltre 2000 strisce del Crow’s Village realizzate in oltre 20 anni, ho deciso di raccoglierle in libri auto prodotti.
Ogni volume raccoglie 400 strisce pubblicate in ordine cronologico di realizzazione. Un progetto ch permette di viaggiare a ritroso nel tempo. Riscoprendo il mio vecchio stile grafico cogliendone tutte le piccole variazioni che mi hanno portato alla realizzazione grafica di oggi. Cogliendo aspetti della vita quotidiana legata al proprio tempo: dall’avvento di internet ai cellulari…
European Cartoon Award 2023 - Finalista
Con enorme orgoglio ho appreso di essere incluso tra i 40 disegnatori che faranno parte dell’inaugurazione della mostra al museo Beeld & Geluid dell’Aia il 14 settembre, durante il primo ‘Cartoons Day’ dell’ECA (European Cartoon Award).
La mia vignetta dal titolo “Priorità” creata e selezionata nel progetto Cartoon Movement Non per caso, ma per scelta , una campagna di vignette sulla disuguaglianza per Oxfam International .
14° salao de humor in Brasile - Primo premio
Partecipare e venir selezionati per la fase finale di un concorso internazionale è già una grande soddisfazione. Se poi la vignetta inviata arriva sul gradino più alto del podio allora è una vera festa. E’ successo con la mia vignetta “Lutar contra a passagem do tempo” al 14° salao de humor in Brasile. soddisfazione amplificata se si guardano i numeri del concorso: tantissimi disegni da autori da oltre 50 Paesi da tutto il mondo.
Giorni - Le raccolte
Un progetto che mi ha coinvolto per cinque mesi realizzando una striscia, una illustrazione, una vignetta al giorno. Senza regole. Facendomi influenzare da quello che vedevo, ascoltavo o semplicemente immaginavo. mensilmente ho pubblicato per il mercato Kindle i lavori. Cinque libri digitali che ora pubblico in una raccolta cartacea.
Per ripercorrere quello che l’ispirazione del momento mi ha dettato.
Benvenuti nel mio mondo disegnato.
Muhammad Ali
Disponibile in tutte le librerie la nuova graphic novel che ho realizzato, curando la parte grafica, con Francesco Barilli. Dopo “Vita eccessiva di John Belushi” abbiamo raccontato un eroe moderno: Muhammad Ali. Campione indiscusso sul ring ma imbattibile nella vita. Ha lottato contro la guerra, contro le ingiustizie razziali e contro una malattia affrontandola a testa alta. Personaggio non privo di contraddizioni ma sicuramente un punto di riferimento per molti. – Edito da Double Shot
XXIX Muestra Internacional de las artes del Humor
Dal 30 settembre sono in mostra alla XXIX MUESTRA INTERNACIONAL DE LAS ARTES DEL HUMOR 2022.
Sono stato selezionato all’esposizione a tema “Ninos sin sonrisa” con il mio disegno
“No smile”. Al link maggiori info
Ma non solo: all’interno della mostra c’è una sezione dedicata alla guerra in Ucraina “No a la guerra de Ucrania” e anche in questo caso un mio disegno – pubblicato a marzo su Il Manifesto – è stato selezionato.
Tobi Astronauta
Tobi è il bambino protagonista di tante avventure. Da astronauta a pasticciere a giardiniere… inventa e crea tanti giochi nel rispetto dell’ambiente e per un mondo migliore.
Il promo racconto di Tobi è stato Tobi Astronauta edito da Add editore… esaurito e ormai fuori catalogo, dopo numerose richieste, ho deciso di auto produrlo e lo trovi su Amazon.
Durante le presentazioni del libro mi sono spesso divertito, con i piccoli lettori, ideando piccole attività di laboratorio: dalla costruzione di una navicella spaziale con scatole di cartone a piccoli trucchi per disegnare Tobi con pochi tratti.
World press cartoon - Honorable mention
Grande soddisfazione e onorato dell’ Honourable mention Nella sezione Editorial cartoon in Portogallo.
Concorso dedicato ai disegnatori che hanno pubblicato su media riconosciuti e giornali in tutto il mondo nell’anno solare precedente. La mia vignetta premiata è stata pubblicata su Il Manifesto il 24 agosto 2021, in piena crisi in Afghanistan. Mettendo quindi in relazione la condizione degli afghani – donne in particolare – e il resto del mondo. Da cui il titolo.
Le 100 cose belle della vita
Un progetto nato con calma in oltre un anno di lavoro.
Emme Edizioni alla fine del 2019 ha programmato la pubblicazione a marzo 2020.
Una curiosa coincidenza.
In questo periodo stravolto da un virus, che ci ha fatto cambiare le normali abitudini, abbiamo voglia di tornare alla normalità. Ecco quindi che un progetto che già mi stava particolarmente a cuore assume un valore ancor più alto.
“Le 100 cose belle della vita” sono una raccolta di 100 illustrazioni che descrivono azioni quotidiane che diamo per scontate ma che, specialmente in questo periodo, sono in grado di rendere bella la vita.
Questo vuole essere il mio augurio a tutti per un veloce ritorno alla “noiosa” vita di tutti i giorni che già ci manca.
Il libro raccoglie 100 illustrazioni suddivise nei quattro momenti della giornata, che idealmente rappresentano l’andamento stagionale e, perché no, la vita intera.
Vita eccessiva di John Belushi
Vi aspetto in libreria!!!
La vita piena di eccessi di John Belushi raccontata tra un’ipotetica intervista tra paradiso e vita reale.
Ed.Becco Giallo
CartoonSEA 2019 - Grand Prix
Con enorme soddisfazione, sorpresa e gioia il 20 luglio 2019 ho ritirato il Grand Prix alla XI edizione del concorso nazionale di umorismo e satira dal titolo “Caldo boia”, replicando così il Grand Prix ricevuto nel 2015 alla rassegna dal titolo “Piano Terra”.
XXIII Humour Gallarate - Premio Cavandoli
Con la vignetta S.O.S. Ho vinto il Premio Cavandoli alla XXIII edizione Humour a Gallarate. Concorso internazionale di satira e umorismo sul tema “On the road”. 1200 vignette arrivate da tutto il mondo da 399 artisti.
Corriere della Sera
Dal 2011 al 2014 le mie vignette quotidiane sulla pagina Milano/Lombardia del Corriere della sera
Eco di Bergamo
Dal 2014 al 2021 le mie vignette quotidiane su Eco di Bergamo.